DESERT THERAPY IN GIORDANIA

Il Wadi Rum, è considerato tra i Deserti più belli al mondo per la sua particolare conformazione, caratterizzata da imponenti formazioni rocciose di notevoli altezze che formano grandi canyon naturali modellati dal vento e dalla sabbia, con colori che mutano continuamente nel corso della giornata. Una meta obbligata che non poteva mancare nei programmi di Desert Therapy e che viene percorsa a piedi con il supporto di una carovana di dromedari tutti sellati, a disposizione dei partecipanti. Come sempre avremo con noi una guida esperta del territorio ed un ottimo cuoco, che costituiscono insieme ai cammellieri lo staff beduino che ci accompagnerà alla scoperta di questa meraviglia della natura. Le tende come sempre sono singole e i campi vengono scelti dalla guida per garantire a chiunque il massimo conforto e la privacy necessaria. Vedremo incisioni rupestri, arriveremo alla casa di Laurence d’Arabia e lungo il percorso incontreremo piccoli insediamenti beduini. Il viaggio si concluderà con la visita a Petra, una delle sette meraviglie del mondo e patrimonio dell’umanità, un gioiello incastonato tra le rocce rosa di arenaria e scenario di film di grande successo, che avremo modo di visitare accompagnati da una guida per riviverne la storia e immergersi nella magia di un luogo unico al mondo.

IL PROGRAMMA

DESERT THERAPY: A PIEDI NEL WADI RUM
1° GIORNO – Milano – Amman. Partenza dall’Italia con volo di linea e arrivo a Amman. Dopo aver espletato le formalità d’ingresso nel paese incontro con l’assistenza locale in aeroporto e trasferimento privato con solo autista in hotel 5*. Pernottamento (Studio Superior Suite o similare). Nessun pasto incluso.

2° GIORNO -Wadi Rum
Dopo colazione visita della capitale Giordana. Per iniziare si visiterà Jebel al-Qala’a (la cittadella), con i suoi resti del tempio romano di Ercole, il palazzo degli Omayyadi e una vista eccellente sul centro. Tempo libero per passeggiate/acquisti nei vivaci mercati del centro cittadino, localmente noto come al-Balad. In tarda mattinata proseguimento verso sud, verso l’incantevole deserto del Wadi Rum, il più grande deserto della Giordania e uno dei paesaggi desertici più spettacolari del mondo. All’arrivo al villaggio di Wadi Rum si cambiano i mezzi e si prosegue con veicoli 4×4 fino al campo fisso nel deserto dove si pernotterà. In questo vasto ed echeggiante deserto si può fare conoscenza con la comunità locale, i beduini. Trattamento: pensione completa

3° GIORNO – Canyon Barragh
Dopo colazione incontro con la guida beduina. Inizio della camminata attraversando le dune di sabbia rossa, fermandoti a guardare le antiche iscrizioni nabatee a Umfashieh. Dopo un pranzo rilassante tra le dune di sabbia, si attraversa la valle di Um Ischreen, arrivando al canyon di Barragh. Il campo si monta all’ingresso del canyon. Trattamento: pensione completa

4° GIORNO – Jebel Burdah
Dopo colazione si attraverserà il canyon di Barragh con una sosta all’antico pozzo nabateo, dove si potrà ascoltare la straordinaria eco! Il pranzo sarà con una vista panoramica delle montagne di Schgaig. Nel pomeriggio si attraverserà un canyon più piccolo, passando per la speciale roccia a forma di fungo. Il campo verrà posto nel Jebel Burdah. Trattamento: pensione completa.

5° GIORNO – Umsabatah
Dopo colazione la carovana punta verso sud per raggiungere la valle di Um Umgur e le valli di sabbia bianca che caratterizzano il deserto meridionale. Il pranzo è all’ombra della montagna Um Umgur e si avrà un intero pomeriggio per esplorare questa zona selvaggia e ci si potrà fermare in una diga beduina usata dalle famiglie locali. Il campo verrà posto nella valle di Umsabatah, famosa per i suoi splendidi tramonti. Trattamento: pensione completa

6° GIORNO – Wadi Rum
Per il nostro ultimo giorno la nostra carovana passa la valle di Saabata, attraversando la sorgente del Qatar e Lawrence, dove le famiglie beduine ancora oggi vengono con le loro capre e cammelli. È proprio la presenza di quest’acqua che ha permesso agli antichi Nabatei di vivere nella valle, e grazie a questo l’area è diventata un elemento essenziale per il passaggio delle carovane sulla via commerciale per Aqaba. Sarà l’ultima notte sotto le stelle. Sistemazione in tenda. Trattamento: pensione completa

7° GIORNO – Jabal Um Ad Dami – Petra
Dopo colazione si lascia la carovana di cammelli e si inizia il trasferimento verso Wadi Rum prima e da qui si raggiungerà Petra. Prima di lasciare il Parco Nazionale di Wadi Rum si salirà fino alla sommità del Jabal Um Ad Dami la montagna più alta della Giordania. La salita non è impegnativa, solo in qualche tratto bisognerà aiutarsi con le mani. Pranzo sulla vetta e rientro alle macchine (il tutto durerà circa quattro ore) Nel tardo pomeriggio trasferimento a Petra. Cena e pernottamento in hotel (Petra Boutique Hotel o similare). Trattamento: pensione completa.

8° GIORNO – Petra – Amman
Dopo colazione visita di circa due ore di questa leggendaria città nabatea. Petra è interamente scavata nella roccia rosa. Si raggiunge a piedi o a cavallo (opzionale), percorrendo il “Siq” la strettissima gola che ne permette l’accesso e che la protesse per secoli. L’area archeologica è un vasto complesso di edifici intagliati nell’arenaria, ricchi di intarsi, fregi, capitelli e nicchie collocati in un ambiente quasi irreale. La salita al Monastero di El Deir, situato al di là delle montagne (raggiungibile attraverso una scalinata di 1000 gradini) e dal quale si ha una bella panoramica sul Monte Hor e di Wadi Araba, completa la visita di questa meravigliosa località. Al termine trasferimento ad Amman e all’arrivo sistemazione in albergo. Trattamento: pensione completa.
* in questa giornata verrà effettuato il tampone che servirà al rientro in Italia

9° GIORNO – Milano
Dopo colazione trasferimento in aeroporto e volo per l’Italia con arrivo nel pomeriggio.