Con questa impresa Carla Perrotti intende portare a termine una serie di “prime” realizzate nei maggiori deserti del mondo.
L’attraversamento del Simpson Desert rappresenta il culmine della sua “carriera” di esploratrice iniziata nel 1991.
Carla Perrotti desidera mettere la sua esperienza al servizio di chiunque intenda adoperarsi concretamente alla conservazione del patrimonio ambientale, per aiutare l’uomo a convivere in armonia con la natura nel rispetto delle regole
Carla Perrotti tenterà la traversata a piedi in solitaria del Simpson Desert. Circa 600 km, da Sud-Est a Nord-Ovest
Data: settembre 2003
Durata: 30-40 giorni
Carla porterà con sé solamente uno zaino contenente tutto il necessario per la traversata.
Il Simpson Desert occupa la parte centrale dell’Australia.
584.000 kmq. di terra rossa, dune di sabbia e vegetazione desertica.
Un’area completamente disabitata senza di risorse idriche
Escursione termica (-10°C di notte e +35°C durante il giorno)
Le comunicazioni durante l’impresa avverranno attraverso un telefono satellitare che
Carla userà una volta al giorno per comunicare la sua posizione, la sintesi della giornata ed eventuali emergenze.
Il sistema satellitare consentirà a Carla di localizzare le riserve d’acqua che il team avrà predisposto sul percorso.
Il team di supporto, a distanza, sarà composto da 4 persone: un cineoperatore, un fotografo per garantire documentazione video e fotografica (partenza e arrivo), una guida locale e un medico per assistere e risolvere qualsiasi emergenza.
PER ACCEDERE AL MINISITO APPOSITAMENTE REALIZZATO PER L’IMPRESA CLICCA QUI