Lo spettacolo più affascinante che l’Uganda offre al viaggiatore è sicuramente la possibilità di incontrare i gorilla di montagna, di cui pochissimi esemplari sono sopravvissuti negli anni alle violente scorribande dei bracconieri. Un incontro possibile in uno dei parchi situati nelle foreste montuose del sud-ovest del Paese, l’impenetrabile Parco Nazionale di Bwindi. Seguendo le “gallerie” modellate dal passaggio degli animali nel fitto della foresta equatoriale, è possibile osservarli a una distanza di pochi metri e notare così come le loro posture, gli atteggiamenti, i gesti di cura nei confronti dei loro piccoli siano incredibilmente umani… è veramente una delle esperienze più affascinanti che si possono fare in questo incredibile continente. Il viaggio sarà reso ancora più interessante e completo con i safari, via terra e sul fiume, nel bellissimo Queen Elizabeth Park, fra le infinite distese verdi popolate da migliaia di animali e lungo il canale Kazinga, in mezzo a incredibili quantità di bufali ed ippopotami che si bagnano e rinfrescano nell’acqua limacciosa.I mesi migliori per visitare il paese sono tra fine dicembre e fine febbraio, periodo in cui il clima è generalmente secco (senza essere eccessivamente caldo), e tra metà giugno e metà agosto
GORILLA NELLA NEBBIA
PROGRAMMA VIAGGIO
1° giorno Milano – Addis Abeba
Nel tardo pomeriggio presentazione all’aeroporto di Milano Malpensa e disbrigo “individuale” delle formalità d’imbarco. Partenza per Addis Abeba con volo Ethiopian Airlines.
2° giorno Addis Abeba – Entebbe – Kampala (1 ora circa)
Arrivo a Addis Abeba in prima mattinata e coincidenza per Entebbe con volo Ethiopian Airlines. Arrivo a Entebbe a metà giornata, disbrigo delle formalità d’ingresso in Uganda ed incontro con l’incaricato locale per il trasferimento a Kampala. Sistemazione all’hotel Africana. Cena e pernottamento.
Trattamento di solo cena.
3° giorno Kampala – Kibale (5 ore circa)
Colazione e partenza per Kibale con sosta per il pranzo a Fort Portal. Arrivo e sistemazione al Kibale Safari Lodge. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa.
4° giorno Kibale
Colazione e mattinata dedicata ad un percorso di trekking di circa 2/3 ore nel Kibale National Park dove si incontreranno varie specie di animali: scimmie, uccelli, ecc. e si potranno conoscere le varie piante presenti nel parco. Rientro al lodge. Pranzo. Nel pomeriggio escursione a piedi per incontrare la comunità locale.
Trattamento di pensione completa.
5° giorno Kibale – Queen Elizabeth (2-3 ore circa)
Colazione e partenza per il Queen Elizabeth National Park con possibilità di avvistamento di
animali durante il tragitto. Sistemazione al Hippo Hill Lodge. Pranzo. Un po’ di relax e, nel
tardo pomeriggio, safari. Cena e pernottamento nel lodge.
Trattamento di pensione completa.
6° giorno Queen Elizabeth
Di buon mattino caffé e partenza per un safari nella zona settentrionale del parco. Rientro al
lodge per la colazione di metà mattinata. Dopo pranzo safari in barca sul Kazinga Channel.
Rientro al lodge. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa.
7° giorno Queen Elizabeth – Bwindi (3-4 ore circa)
Colazione e partenza per il safari nella zona di Ishasha, rinomata per l’esistenza dei leoni che sono in grado di salire sulle piante. Peroseguimento per il Bwindi National park. Arrivo e sistemazione al Lake Kitandara Camp. Pranzo. Pomeriggio a disposizione.. Cena e pernottamento nel Camp.
Trattamento di pensione completa.
8° giorno Bwindi (gorilla)
Colazione e partenza a piedi alla ricercar dei gorilla. La camminata può durare anche 9 ore, tutto dipende da dove si trovano i gorilla. La sosta per l’incontro coi gorilla può durare al Massimo 1 ora. Pranzo picnic. Rientro al lodge. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa.
9° giorno Bwindi – Mgahinga (5 ore circa)
Colazione e partenza per il Mgahinga National Park con sosta per il pranzo picnic. Arrivo nel primo pomeriggio e resto della giornata dedicato all’esperienza con la comunità di pigmei Bwata per conoscere il loro stile di vita e interagire con la popolazione. Sistemazione nel Lake Mutanda Resort. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa.
10° giorno Mgahinga – Lake Mburo (5 ore circa)
Colazione e partenza per Lake Mburo con sosta per il pranzo picnic. Arrivo e sistemazione al Arcadia Cottages. Nel pomeriggio safri nei pressi del lago. Cena e pernottamento.
Trattamento di pensione completa.
11° giorno Lake Mburo – Entebbe (5 ore circa) – Addis Abeba – Milano
Di buon mattino safari con colazione picnic. Proseguimento per l’aeroporto di Entebbe con
sosta per il pranzo. Nel tardo pomeriggio partenza per Addis Abeba e, nella nottata,
coincidenza per Milano con voli Ethiopian Airlines.
Trattamento di mezza pensione (colazione e pranzo).
12° giorno Milano
Arrivo in prima mattinata a Milano Malpensa